Le tecnologie digitali evolvono e si trasformano, e le truffe su internet fanno lo stesso: stanno al passo con i tempi e con la consapevolezza degli utenti. Per proteggersi è necessario qualche accorgimento e usare il buon senso.

Sistemi, software e dispositivi basati sull'intelligenza artificiale1 ("IA") forniscono nuove e preziose soluzioni per affrontare i bisogni e le sfide in molti e differenti ambiti, quali la domotica, le smart cities, l’industria, la sanità e la prevenzione del crimine. Le applicazioni IA possono rappresentare uno strumento utile nei processi decisionali, specie nel supportare politiche inclusive e fondate su evidenze concrete. Come per altre innovazioni tecnologiche, queste applicazioni possono avere ripercussioni negative sugli individui e la società.