Guida al GDPR

GDPR: Come fornire un’informativa corretta all’interessato (Guida al GDPR 3.1)

Il GDPR (acronimo di “General Data Protection Regulation” o Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, n. 2016/679) detta nuove e più stringenti regole per ciò che riguarda le informazioni che devono essere fornite all’interessato da parte del soggetto titolare del trattamento dei dati personali e che vengono riportate in un documento comunemente denominato “informativa privacy”.

GDPR: quando un trattamento è necessario e come minimizzare i dati trattati (Guida al GDPR 2.5)

I dati personali possono essere raccolti ed elaborati, al ricorrere di una delle condizioni di liceità previste dall’art. 6 del GDPR, per finalità determinate, esplicite e legittime e il trattamento potrà essere effettuato entro i limiti di quanto necessario per il raggiungimento di tali finalità prestabilite (art. 5, co. 1, lett. b, GDPR: I dati personali sono: […] b) raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità; un ulteriore trattamento dei dati personali a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici non è, conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, considerato incompatibile con le finalità iniziali «limitazione della finalità»).

GDPR: come si garantisce la trasparenza (Guida al GDPR 2.3)

Ciascun interessato deve conoscere quali sono i propri dati personali oggetto di trattamento, da chi sono trattati, per quale finalità e per quanto tempo. Solo così, infatti, sarà davvero possibile controllare il rispetto del proprio diritto alla protezione dei dati ed eventualmente intervenire per bloccare un utilizzo illecito.

GDPR: perché la protezione dei dati è un diritto fondamentale (Guida al GDPR 2.1)

Quando si parla di “privacy” si fa normalmente riferimento al diritto fondamentale, riconosciuto a ciascun individuo, di controllare l’uso e la circolazione dei propri dati personali.

Nel corso degli anni la circolazione dei dati personali ha assunto un ruolo e un’importanzacentrali non solo a livello sociale, ma anche dal punto di vista economico, tanto per gli Stati quanto per i privati.

GDPR: come si verifica la liceità del trattamento (Guida al GDPR 2.4)

I dati personali devono essere trattati, in primo luogo, in modo lecito.

Ma cosa significa concretamente liceità di un trattamento?

Sul punto interviene l’art. 6 del GDPR, che ricalca per lo più la disciplina già introdotta nel nostro ordinamento dal Codice della Privacy e stabilisce che il trattamento di dati personali è effettuato in modo lecito soltanto al ricorrere di almeno una delle condizioni espressamente previste dallo stesso articolo. Questi presupposti di liceità sono:

GDPR: come si configura la responsabilizzazione delle imprese (Guida al GDPR 2.2)

Un termine che si sente ripetere spesso in relazione al GDPR è quello di “accountabilty”, equivalente inglese dell’italiano “responsabilizzazione”.

Comprendere cosa si intende con questa espressione è fondamentale, poiché l’intera impostazione del Regolamento si basa su questo concetto, in un’ottica fortemente innovativa rispetto alla prospettiva del Codice Privacy: i singoli titolari sono ora chiamati in prima persona a decidere quale sia il modo migliore per rispettare la disciplina del Regolamento nell’ambito dello specifico trattamento effettuato.

GDPR: Quali sono i rischi? (Guida al GDPR 1.5)

rischi in caso di violazione del Regolamento sono molto elevati e sottovalutare gli obblighi previsti dal GDPR potrebbe costare ben caro alle imprese inadempienti.

Eventuali violazioni delle disposizioni del Regolamento, così come una sua applicazione inesatta o parziale, comportano infatti rilevanti conseguenze, sia sul piano economico sia su quello delle attività effettuate.

About Digital Leaders Blog

Digital Leaders is a brand of Kenovy Srl. 

Kenovy Srl provides top-notch Digital Transformation and Innovation Management services on-demand to lead your ongoing and future digital projects.

    Gramsci St., 13 Crispano, Italy
    +39 3316170662
    info@glweb.eu
    www.glweb.eu
    www.kenovy.com
    www.ingliguori.com

 

Contact

Write to Us

Become a sponsor

Partnership with Us

Follow Us to learn more! 

linkedin iconfinder_4102580_applications_media_social_twitter_icon_64px.png iconfinder_5365678_fb_facebook_facebook_logo_icon_64px.png iconfinder_5296765_camera_instagram_instagram_logo_icon_64px.png

 

     

Support our writers